Torna al blog

Come prendersi cura dell’abbigliamento in lattice

L’abbigliamento in lattice è tra i più affascinanti dell’universo fetish. Brillante, aderente, sensuale, trasforma il corpo in una dichiarazione di desiderio, esaltandone forme e movimenti. Ma, come ogni materiale pregiato, ha bisogno di attenzioni specifiche.

Prendersi cura del lattice significa proteggerne la lucentezza, l’elasticità e la durata, evitando danni che possono compromettere l’esperienza e la resa estetica. Che tu abbia acquistato un body in lattice, una catsuit o una gonna effetto seconda pelle, questa guida ti aiuterà a mantenerli perfetti nel tempo.

Perché il lattice richiede manutenzione speciale?

Il lattice naturale (latex) è una gomma ricavata dalla linfa dell’albero della gomma. Ha una struttura elastica ma delicata, sensibile alla luce solare, al calore, agli oli e agli sfregamenti troppo intensi. Anche le unghie lunghe o un gesto troppo veloce possono danneggiarlo.

Per questo motivo, ogni fase – dall’indossarlo al riporlo – deve essere gestita con cura. Una volta imparato il giusto rituale, però, diventa parte del piacere dell’esperienza stessa.

Come indossare un capo in lattice senza rovinarlo

Il lattice non scivola sulla pelle come un tessuto normale. Indossarlo richiede calma, precisione e un po’ di preparazione.

Utilizza un lubrificante specifico o un talco per lattice, in modo da ridurre l’attrito con la pelle. Questi prodotti permettono di far scorrere il capo con più facilità, evitando strappi o eccessive tensioni nelle cuciture. In alternativa, puoi usare un lubrificante siliconico compatibile con il materiale.

Applica il prodotto direttamente all’interno del capo o sulla pelle, poi indossa il lattice con movimenti lenti, aiutandoti con i palmi, senza mai tirare con le unghie.

Come lavare correttamente l’abbigliamento in lattice

Dopo l’uso, è fondamentale lavare il capo per rimuovere sudore, lubrificanti e polveri. Non farlo potrebbe causare opacità, cattivi odori e degrado del materiale.

Il lavaggio va fatto a mano, in acqua tiepida (mai calda). Puoi aggiungere una piccola quantità di detergente delicato, meglio se neutro e privo di oli.

Immergi il capo, muovendolo lentamente. Dopo un minuto o due, sciacqua con cura. Poi asciuga il lattice tamponandolo con un panno morbido e pulito, senza strofinare, e lascialo asciugare completamente all’ombra, evitando sole diretto e fonti di calore.

Come lucidare il lattice per un effetto brillante

La lucentezza è uno degli aspetti più iconici dell’abbigliamento in lattice. Dopo il lavaggio, però, può apparire opaco. Per riportarlo alla sua brillantezza originale, è necessario lucidarlo con prodotti appositi.

I lucidanti per latex si presentano in forma di spray o gel. Una volta che il capo è completamente asciutto, applica una piccola quantità e distribuiscila in modo uniforme con un panno morbido o con le mani. Dopo pochi passaggi, vedrai riaffiorare l’effetto specchio tipico del lattice ben curato.

Evita qualsiasi prodotto a base oleosa o con solventi: possono danneggiare irrimediabilmente il materiale.

Dove e come conservare l’abbigliamento in lattice

Anche se non lo usi spesso, conservare correttamente un capo in lattice è essenziale per mantenerlo in condizioni perfette.

Tienilo al riparo dalla luce diretta e in un luogo fresco e asciutto. Puoi piegarlo (meglio se separando i capi con carta velina o buste in plastica neutra) oppure appenderlo su una gruccia imbottita. Evita grucce di metallo o superfici ruvide che potrebbero lasciare segni.

Il contatto con altri capi in lattice colorato può causare macchie permanenti, per cui meglio conservare ogni pezzo separatamente.

Domande frequenti sulla manutenzione del lattice

Posso usare il borotalco al posto del lubrificante?
Sì, ma solo se è talco puro, senza additivi. In ogni caso, i lubrificanti specifici per lattice offrono una protezione migliore, sia all’uso che nella fase di conservazione.

Il lattice ha bisogno di essere lucidato ogni volta?
Dipende dall’uso. Se vuoi indossarlo con l’effetto lucido classico, sì. Ma basta una piccola quantità di lucidante per riportare il capo al suo splendore.

Come faccio a togliere pieghe o grinze?
Non stirare mai. Puoi stendere il capo su una superficie liscia e lasciarlo disteso qualche ora. Le pieghe si rilassano da sole, soprattutto se precedute da una leggera lucidatura.